Un covo di vipere
A**R
Camilleri non delude mai!
Hard to say without giving away anything ....But Camilleri never disappoints. A brilliantly crafted story, with an unexpected twist in the tail. A real nest of vipers.
M**E
Un bel poliziesco, lettura scorrevole, con analisi del lato scuro dell’animo umano.
Alcune vittime può sembrare che abbiano avuto la fine che meritano. Il ragioniere Cosimo Barletta, sciupafemmine compulsivo ma con attenzioni rivolte solo verso giovani ragazze) e soprattutto strozzino, è stato trovato morto: ucciso con modalità che a prima vista appaiono inesplicabili, e addirittura insensate. E’ stato ammazzato due volte, la prima con il veleno e la seconda con un colpo di pistola. La bassezza della vittima è unica: il ricatto verso le giovani costituiva quasi una prassi, avvalendosi di numerose fotografie scattate in momenti compromettenti, la cui divulgazione avrebbe senz’altro disonorato la ragazza di turno. Montalbano indaga sui segreti impenetrabili di una famiglia e sui misteri di una comunità. Sui rapporti di sangue e quelli di affinità: si rendono conto di scendere poco a poco in un covo di vipere, con un figlio che vari motivi per odiare e desiderare la morte del padre, e con una figlia che nasconde inconfessabili tendenze. Montalbano troverà il colpevole che però non andrà mai sotto processo. Un bel poliziesco, dalla letture scorrevole, con una analisi dell’animo umano, che mette in evidenza il lato oscuro di quest’ultimo e con il rischio in alcuni passaggi di scivolare nella farsa.
M**O
Il solito ma grande Montalbano
Ormai su questo personaggio si è detto di tutto e ormai, visto la quantità di indagini prodotte, è difficile aspettarsi qualche novità significativa da parte di Camilleri ( anche se lo speriamo tutti ); la forza di Montalbano è il continuo piacere di leggerlo, di "risentire" di nuovo i suoi colleghi del commissariato e non, di ridere di fronte alle situazioni che si presentano loro via via e anche riflettere con quel senso di sana umanità che oggi manca.
G**E
Grande Camilleri
Camilleri ha una fantasia incredibile. Forse anche troppa. I suoi romanzi sono densi di fatti e somigliano ad una sceneggiatura di un film. Ora però scrive i suoi libri con eccessive complicazioni e debbo confessare che non tutto il suo congegno mi riesce chiarissimo. E' sicuramente colpa mia, ma a volte le vicende sono così ingarbugliate che mi rimangono dubbi su certi passaggi, su certi particolari. Per me il più bel romanzo, dei tantissimi suoi che ho letto, rimane sempre La Concessione del Telefono. Uno dei primi e assolutamente meraviglioso. Comunque il volumetto Un covo di Vipere è da non perdere.
M**M
Avvincente, anche se...
Beh che dire? Camilleri ci dona dei thriller di buon livello e questo è abbastanza intrigato.L'unico problema è che ad un certo punto il racconto gira intorno a pochissimi personaggi e lentamente si intuisce, a 3/4 di libro, qual è il finale (non dico altro perché ovviamente non voglio rovinare la lettura a nessuno)
Trustpilot
2 months ago
3 days ago