Full description not available
F**N
volume costoso, si tratta di una collezione di interessanti saggi. Non è un testo divulgativo.
Si tratta di una raccolta di saggi scritti da autori europei, soprattutto britannici, la maggior parte accademici musicologi, o insegnanti di letteratura o teatro, o musicisti/compositori/scrittori. Il coordinatore è Paul Carr (insegnante di "Popular music" all'Università Glamorgan di Cardiff e musicista jazz) che ha anche scritto una interessante introduzione "The Big Note, Xenochrony and all things" che ben riassume l'arte di Zappa ed i contenuti del libro. I saggi non sono scritti in forma divulgativa e quindi non di facile fruibilità al grande pubblico, interesseranno soprattutto quelli che vogliono approfondire l'opera di Zappa sotto i vari aspetti ed hanno gli strumenti culturali per capirli. Per questo il titolo "Frank Zappa and the AND", difatto i 12 saggi trattano di Zappa AND: ... Horror; ... His cultural legacy (...in Zappa's movies); ... Religion; ... The Razor (editing, sampling and Musique Concrète); ... Satire; ... Resistance; ... the Story-song (a Rage of cultural influences); ... Technology; ... the Freaks; ... The Modernism, ... The Avant-garde; ... Mortality. Dipendendo dagli interessi personali alcuni saggi risulteranno più fruibili e/o interessanti di altri, comunque tutti redatti con perizia accademica e quindi con frequenti citazioni e note a pie' di pagina e, alla fine del libro, c'è una lunga bibliografia consultata. Infine però non riesco a capire il perchè dell'elevato costo del volume (61 €) per 216 pagine di testo - più bibliografia ed indice dei nomi- e redatto in copertina flessibile, senza foto o disegni.
Trustpilot
1 week ago
5 days ago