Deliver to Kenya
IFor best experience Get the App
Full description not available
S**Y
I love it
I love this book and I love the film. It stays with me, makes me smile and makes me sad sometimes. Novecento is an extraordinary character, strong and true to himself. I love his reasons for not getting off the ship - the world is infinite and he would drown in it, but the piano keyboard is finite and on this he can create an infinite variety of music. Novecento cannot live in a world of infinite choice, it would destroy him. He needs boundaries to survive. I have lost my well read copy of the book and so am re-ordering it just to read it yet again. The Italian is lovely, very colloquial and not too challenging. Funny too. Have a look at some of the clips on Youtube.
S**A
Good read
Great short read
E**A
Five Stars
Excellent book, thoroughly enjoyed the narrative voice and story.
P**N
Four Stars
An unusual and fascinating story beautifully told.
N**Y
An engaging little tale
I read this mainly to improve my Italian. It serves that purpose well because the vocabulary is not too challenging and the style idiomatic. The story itself reminded me of The Little Prince, how wisdom can be found in unlikely places. Too self-consciously poetic for my taste but it doesn’t outstay its welcome.
C**E
Una pausa energizzante
Questa pièce teatrale di Baricco non può essere considerata un romanzo, come molti credono per via dell'omonimo film. Si legge in una mezzoretta o poco più, e fa sorridere fino alla fine. Novecento è un uomo molto semplice, e questa sua semplicità mista alla mancanza di convenzioni lo rendono straordinario agli occhi dei passeggeri della nave Virginian.In poche pagine Baricco ti mette davanti all'immensità della vita, di cui non ci si accorge quando si è impiegati ad etichettare tutto.
M**I
gioiellino
Bello, davvero.Profondo e insinuante, anche se leggero e veloce nella lettura. I momenti lirici sono accennati e offerti al lettore con grazie e ironia.Un po` calcato - ma e` parte del divertissement, perche` si tratta pur sempre di una favola - il tono da vecchio west dei dialoghi e certi americanismi.Il lessico non e` ricchissimo, ma alcune immagini sono di precisione assoluta, e restano impresse.Come sempre accade, vediamo Novecento con la faccia dell'attore che lo ha impersonato nell'altrettanto bellissimo film di Tornatore.
T**O
Se apprezzate il film apprezzerete anche il libro, e viceversa
Libro non semplicissimo da leggere poiché è il copione di un'opera teatrale, ci sono quindi sempre più parti, i vari personaggi oltre al narratore, non è un libro di narrativa.Ovviamente è famoso anche per la trasposizione cinematografica "la leggenda del pianista sull'oceano" ; sia libro che film sono a mio avviso molto belli, con il film che, per una volta non toglie, ma aggiunge parti che nel libro non ci sono, tutto comunque ben fatto e senza forzature.Sicuramente da leggere, non fosse altro che per la brevità.
A**O
MERAVIGLIA
Libro abbastanza breve ma molto affascinante. Non è un semplice libro di narrativa essendo un copione di un'opera teatrale ed oltre al narratore possiamo trovari vari personaggi. Abbastanza famoso anche per il film "la leggenda del pianista sull'oceano" altrettanto bello. Consiglio sia la lettura del libro che la visione del film, per chi non lo conoscesse.
C**N
Novecento e la sua geometria.
In queste piccole pagine è descritto il mondo. Il mondo interiore di colui che ha lasciato far scorrere la sua vita su 88 tasti che aspettavano di essere toccati, sfiorati da sempre. Un monologo teatrale davvero commovente che consiglio a tutti. Davvero.
Trustpilot
1 day ago
4 days ago